/ Archivio notizie e iniziative | BlogAut | 9MAGGIO | Notizia

17, 18 e 19 agosto 2011: tre giorni di iniziative a Cinisi a cura di Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato

decresce la grandezza del testo Resetta la grandezza del testo Incrementa la grandezza del testo

Tre giornate sotto il segno dell’impegno antimafia. Il 17, 18 e 19 agosto 2011, l’associazione “Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato”, organizza alcune iniziative nel Comune di Cinisi, nella sede di Casa Memoria, dell’ex Casa Badalamenti e della pizzeria Impastato.

Il programma parte il 17 agosto in occasione della “Notte Bianca” di Cinisi. Le porte di “Casa Memoria” rimarranno aperte. Le persone così potranno visitare la casa e conoscere e approfondire la storia di Peppino Impastato. Anche l’ex Casa di Badalamenti, nel corso principale di Cinisi, sarà aperta e all’interno verranno allestite tre mostre per immagini. La prima ritrae il lavoro delle cooperative di Libera che si occupano dei terreni confiscati a Giovanni Brusca,  a cura dell’associazione Asadin di Cinisi; la seconda, invece, affronta il tema degli sbarchi a Lampedusa con il titolo: “Storia di barche, braccia e bare”. E la terza raccoglie opere di un giovane artista cinisense Beny Vitale e porta il titolo “Trebel art”. Nei suoi collage Trebel non affronta tematiche particolari, assembla le figure in modo inusuale. L’artista non cerca di dare significato alle sue opere, stimola invece l’osservatore a provare una sensazione nuova, nel vedere accostamenti nuovi, di forte impatto visivo ed emotivo. Quest’ultima iniziativa si pone nell’ottica di ospitare a Casa Badalamenti i prodotti del genio artistico locale, per donare nuovo respiro e nuove forme di espressione al territorio. Casa Memoria a questo proposito aspetta nuovi suggerimenti e nuove proposte.

Il 18 agosto nei locali della pizzeria Impastato (SS.113 Km 288,800 Cinisi) alle 21 verrà proiettato il film “Io ricordo” di Ruggero Gabbai. Si tratta di un film a cui il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha dedicato una targa per il valore della coscienza e dell’impegno.

Nel decimo anniversario della morte di Giovanni Falcone un padre, Gianfranco Jannuzzo, spiega al bambino Piero La Cara, che quel giorno compie 10 anni, cos'è la mafia e chi era Giovanni Falcone, perché lui ne porta il nome e perché ci sono persone, in Sicilia, che oggi vogliono responsabilmente assumersi l'eredità morale di Paolo, Giovanni, Boris, Cesare, Gaetano, Rocco, Beppe, Ninni, Carlo Alberto, Piersanti, Libero, Rosario. A seguire l’incontro con l’attore protagonista Gianfranco Iannuzzo.

Il 19 agosto sempre nei locali della pizzeria Impastato, alle 21, verrà proiettato il trailer del documentario “Zona Espansione Nord, Libera Repubblica dello Zen”. Il film affronta i problemi di un quartiere, lo Zen zona espansione nord uno dei cosiddetti quartieri satellite, insediamenti popolari per palermitani confinati a Palermo. È la storia di questo luogo, dei suoi abitanti strappati dai catoi del centro, fuggiti dal terremoto del ’68 e  dell’occupazione delle case popolari che ne seguì. A seguire, incontro con Giovanni Impastato, Anna Reiter, Vincino Gallo, Giuseppe Barbera, Ciccio Meli e alcuni abitanti dello Zen. Poi performance musicali e recital con Costanza Licata, Rosmary Enea e Salvo Piparo.

 

Per info: Casa Memoria Impastato, Corso Umberto I, 220 Cinisi (Pa)

Tel. 091 8666233; cell. 334 1689181; email casamemoriaimpastato@gmail.com

( 20 agosto 2011 )



Ci sono 23 commenti sulla notizia
Dario. Perugia.: 17/08/2011 10:58:30
Ferragosto Antimafia. Rispondi a questo messaggio
Complimenti per queste meravigliose iniziative,non finiremo mai di ringraziarvi,saremo presenti in tutte le tre serate.
I compagni di Verbania.: 17/08/2011 11:17:30
Estate antimafia. Rispondi a questo messaggio
Saremo presenti!GRAZIE GIOVANNI!Come al solito non ti fermi mai,in piena estate a FERRAGOSTO riesci a tenere viva la memoria di Peppino e di mamma Felicia,ti vogliamo bene proprio per questo.
Carmelo Pecora.: 17/08/2011 13:24:31
Iniziative.Ferragosto. Rispondi a questo messaggio
Giovanni,leggo sui giornali e su internet delle belle iniziative che ti terranno impegnato in questi tre giorni...BRAVO...in bocca al lupo per tutto.UN forte abbraccio. Carmelo Pecora.
Salvo.: 17/08/2011 15:03:53
Grazie Giovanni. Rispondi a questo messaggio
Mi auguro che finalmente qualcuno si renda conto dell'importanza di queste iniziative,del ruolo di "Casa Memoria", e sopratutto della tua onestà. GRAZIE GIOVANNI!
Rosa Bianca Gallo: 18/08/2011 12:22:40
E la vacanza acquista un senso Rispondi a questo messaggio
Siamo stati ieri all'interessante mostra di Beny Vitale e poi abbiamo visitato casa di Peppino. Peccato per il corso troppo incasinato, ma comunque passare da Cinisi ha dato un valore aggiunto inestimabile a questa vacanza, troppo spesso rabbuiata dalle brutture, gli scempi e gli oltraggi alla natura... bisognerebbe ricordare alla gente cos'è la bellezza, aiutarla a riconoscela, a difenderla. Grazie a tutti quelli che hanno organizzato questi eventi. Stasera proiezione e domani si ritorna a Perugia!
Paolo e Teresa.: 18/08/2011 16:10:48
Notte Bianca a Cinisi. Rispondi a questo messaggio
Una serata meravigliosa,"I Cento Passi" fatti in questo modo hanno assunto un significato diverso.Grazie a "Casa memoria" per averci regalato questa grande emozione.Stasera saremo presenti alla proezione in Pizzeria,non pensavamo di chiudere le vacanze in questo modo,per noi è stata una meravigliosa esperienza,i nostri figli sono rimasti sodisfatti,a questo punto per noi sarebbe importante incontrare Giovanni per abbracciarlo e ringraziarlo.
Fanny: 18/08/2011 16:14:47
Notte Bianca. Rispondi a questo messaggio
Grazie Giovanni per averci regalato una meravigliosa notte bianca!
Piero.: 18/08/2011 16:26:53
Le due Case. Rispondi a questo messaggio
Finalmente una Notte Bianca all'insegna della legalità nel nome di Peppino Impastato.Qualcosa di nuovo stà venendo fuori, sono rimasto sorpreso dal fatto che tanta gente di Cinisi ha varcato la soglia delle due CASE.Un segnale positivo che ci fa capire che i tempi sono cambiati.
I compagni di Moncalieri.: 18/08/2011 16:33:42
La memoria. Rispondi a questo messaggio
Ricordare per continuare!Voi state facendo proprio questo.Givanni Ti aspentiamo a Moncalieri.
Oreste.: 18/08/2011 16:55:38
La calda estate. Rispondi a questo messaggio
Complimenti Giovanni!Con le tue iniziative,di fronte a questa calda estate non ti sei fermato,ci hai regalato dei momenti bellissimi e ci hai fatto capire che in nessun momento bisogna fermarsi.Saremo presenti agli incontri in Pizzeria.
Serena.: 20/08/2011 12:42:13
Serate meravigliose. Rispondi a questo messaggio
Tre serate meravigliose,in un periodo come questo dove tutto sembra difficile,voi riuscite sempre ad essere presenti con iniziative di alto livello e con proposte veramente interessanti.Siamo felicissimi,una bella esperienza che per tanto tempo rimarrà impressa nelle nostre menti. GRAZIE GIOVANNI!SEI VERAMENTE UNA GRANDE PERSONA!GRAZIE CASA MEMORIA!UNA REALTA' CHE STA CRESCENDO TANTISSIMO.
Francesco. Palermo.: 20/08/2011 13:12:07
Ricordati di Ricordare. Rispondi a questo messaggio
Grazie per queste meravigliose serate,molto articolate,con proiezioni,recital e spettacoli musicali.Siete stati tutti bravi,un'organizzazione perfetta.Il dibattito sullo Zen è stato interessante,ho rivissuto il periodo storico di "LOTTA CONTINUA",i protagonisti di quelle grandi battaglie erano tutti presenti,mi sono commosso e non ho potuto trattenere le lacrime.Caro Giovanni la tua è stata una bella idea,a nessuno era mai venuto in mente di organizzare una cosa del genere,sei il degno erede della storia di quegli anni,ma sopratutto il difensore della memoria di Peppino.Complimenti a Salvo Piparo un Grande attore che ha recitato la poesia di Umberto Santino "Ricordati di Ricordare"Costanza Licata è stata straordinaria nell'orazione dedicata a Falcone e Borsellino scritta da padre Salvo Licata.
(anonymous): 20/08/2011 13:23:36
Salvo Licata . Antifascista. Rispondi a questo messaggio
Ero un Amico di SALVO LICATA,ieri sera ho pianto pure io.A parte il ricordo di"LOTTA CONTINUA",sono rimasto molto colpito quando Giovanni Impastato lo ha definito un grande antifascista.
Roberto. Cinisi.: 20/08/2011 13:37:13
Incontri estivi. Rispondi a questo messaggio
Bravo Giovanni,in queste iniziative molto politicizzate sei riuscito a coinvolgere un mare di persone.IL livello culturale e politico degli incontri è stato elevatissimo.Sorprendente la presenza di molta gente di Cinisi.
Gianni. Bergamo.: 20/08/2011 14:16:11
Vacanze meravigliose. Rispondi a questo messaggio
Torniamo a casa.Sono finite le ferie.Non ci aspettavamo di concludere la nostra vacanza in maniera stupenda. Tre giorni di grandi iniziative.U'emozione dopo l'altra. Grazie Giovanni,grazie "CASA MEMORIA"
Paolo, ex Lotta Continua.: 20/08/2011 15:02:01
Emozioni estive. Rispondi a questo messaggio
Posso solo dire che le persone,i compagni che non erano presenti hanno perso una grande occasione per vivere delle vere emozioni,le ultime due serate in pizzeria hanno offerto la possibilità di rivivere periodi importanti della nostra storia.Rcordare "LOTTA CONTINUA"Mi ha commosso tantissimo.Peppino è veramente Vivo,anzi me lo sono ritrovato accanto.Non conoscevo il fratello Giovanni.CHE PERSONA STUPENDA!
Enrico. Palermo: 20/08/2011 16:25:46
La buona pizza. Rispondi a questo messaggio
Sono d'accordo con voi,però i miei complimenti vanno alla buona pizza che ho mangiato(la migliore della zona) e all'ospitalità.Un ambiente che mi affascina tantissimo anche se non sono Comunista,vi posso dire che mi trovo benissimo.Non faccio i complimenti a Giovanni,non vorrei che si montasse troppo,ma ai suoi collaboratori che sono delle persone favolose.Ho apprezzato tantissimo queste due meravigliose serate,mi sono emozionato,si respirava un'aria particolare,tanta spontanietà e molta sincerità.L'attore Salvo Piparo è stato bravissimo,non lo conoscevo.Quel lungo applauso dopo aver recitato la poesia di Santino ci stava ,ho visto delle persone che avevano le lacrime agli occhi.Ho apprezzato molto la presenza sul palco della bandiera rossa,un atto di vero coraggio in un ambiente particolare,il riferimento a Peppino era notevole.
Saro.: 20/08/2011 16:31:28
Ricordi ed emozioni Rispondi a questo messaggio
Da ex compagno di "LOTTA CONTINUA"Vi ringrazio,una serata piena di ricordi ed emozioni.
Mriella.: 20/08/2011 16:36:39
Complimenti. Rispondi a questo messaggio
Complimenti all'attore Salvo Piparo e a Costanza Licata.Le grandi novità delle due serate in Pizzeria.
PIERGIORGIO.: 20/08/2011 17:49:24
DIGNITà. Rispondi a questo messaggio
Ci ha colpito molto durante la serata la fierezza e la dignità degli abitanti dello Zen.
Antonio.: 21/08/2011 15:57:12
Lotta Continua. Rispondi a questo messaggio
Caro Giovanni,splendite iniziative.L'ultima serata è stata indimendcabile.Sono tornato indietro nel tempo,ricordo Peppino ai tempi dello scandinato,le mangiate a casa del mitico Ciccio Meli,i comizi,più di una volta con Ciccio siamo venuti a Cinisi invitati da Peppino,che tempi meravigliosi!La militanza in "Lotta Continua "per me è stata un'esperienza unica,peccato che tutto è finito.Meno male che ci sono compagni come te che mantengono viva quella memoria storica.Rivedere assieme tutte le persone che con la lotta e l'impegno hanno segnato la storia dello Zen mi ha fatto un grande piacere.Sono rimasto colpito della bandiera rossa sul palco. GRAZIE COMPAGNO GIOVANNI!
Salvo Girgenti. Palermo.: 21/08/2011 21:14:24
Ricordati di ricordare. Rispondi a questo messaggio
Non conoscevo la poesia di Umberto Santino,"Ricordati di Ricordare",molto bella e molto toccante,recitata dall'attore Salvo Piparo mi ha emozionato e colpito tantissimo,le persone che mangiavano nel reparto pizzeria sono rimasti fermi in un rigoroso silenzio,hanno ascoltato con grande emozione,per qualche minuto si sono fermati con la forchetta in mano,cercando di cogliere ogni passaggio di questa meravigliosa poesia.Ho visto qualcuno con le lacrime agli acchi,la serata era particolare e si prestava a queste grandi emozioni.Il messaggio è passato,queste iniziative ci aiutano e ci danno la possibilità di fare memoria e di far crescere sempre di più la cultura della legalità,il film "Io ricordo"mi è piaciuto,anche l'attore Ganfranco Jannuzzo è satato bravissimo.La cosa che mi ha pure colpito è stata la numerosa partecipazione della gente.Eravamo veramente tanti!
Serena e Franco(gruppo Armando. Pisa.): 23/08/2011 23:22:17
Vacanze antimafia. Rispondi a questo messaggio
Oggi siamo arrivati a casa,le vacanze purtroppo sono finite,il ricordo più bello che è rimasto dentro di noi sono le serate del 18 e del 19 che abbiamo trascorso in Pizzeria,due iniziative importanti degni del nome che portate.Abbiamo provato un'emozione unica,non pensavamo affatto di assistere a dibattiti,proiezioni,tanta musica e poesia,per non parlare dei contenuti di alto livello politico e culturale.Non riusciamo a trovare le parole giuste per ringraziarvi,l'unica cosa che possiamo dire è che Giovanni è una delle migliore persone che noi abbiamo conosciuto,siamo rimasti sorpresi dalla sua semplicità e dalla sua umiltà.Faceva di tutto:L'affissione dei manifesti,la preparazione del palco,puliva per terra,collocava le sedie,rilasciava le interviste ed infine coordinava gi incontri,la sua ospitalità nei nostri confronti ci ha veramente commosso,non è la prima volta che veniamo in Sicilia,però quest'anno possiamo dire che il tutto è stato meraviglioso.Complimenti ai ragazzi di CASA MEMORIA,veramente bravi nell'accogliere i visitatori molto umani e comunicativi nel raccontare i fatti e la storia di Peppino.MEGLIO DI COSì NON POTEVA FINIRE.Arrivederci alla prossima estate con la speranza di trovare sempre queste meravigliose e splendide persone.