Uno spettacolo teatrale su Felicia Impastato.
Sabato 26 settembre, al teatro Vittoria di Torino, nel corso delle iniziative di “Torino spiritualità” è stata rappresentata la prima teatrale dello spettacolo “Il mare a cavallo”. Si tratta di un lavoro scritto da Manlio Marinelli e portato in scena da Antonella Delli Gatti con la regia di Luca Ballero. Il monologo attraversa in prospettiva i venti anni di Felicia Impastato per avere giustizia rispetto a chi aveva assassinato suo figlio. La scena ricostruisce le caratteristiche e l’identità del contesto locale dove la tensione etica si scontra con l’ostilità di una cultura mafiosa nemica di qualsiasi persona e di qualsiasi idea che possa stimolarne il cambiamento. E’ la storia di una donna che ha rifiutato la regola del silenzio e dell’accettazione della violenza, che ha rotto con la sua parentela, ha scelto di stare con i “compagni” di suo figlio, ne ha condiviso le idee, ne ha stimolato le iniziative l ed ha aperto la sua casa a chiunque volesse ascoltarla, soprattutto ai ragazzi delle scuole. Salvo Vitale, presente in sala, è intervenuto sul palco ed ha espresso all’attrice il suo apprezzamento per l’intensità con cui è riuscita a comunicare, attraverso gesti e parole gli aspetti intimi, il dolore, la rabbia, il rifiuto del silenzio, della complessa personalità di Felicia. Lo spettacolo ha registrato il tutto esaurito, è stato accompagnato da vari minuti di applausi ed ha ricevuto diversi positivi consensi. Sarà replicato gratuitamente il 3 ottobre, alle 21 presso la sala polivalente del comune di Volpiano, dove l’associazione culturale TOTO, sta realizzando una serie di iniziative e ha esposto una mostra multimediale dal titolo “Parlare di Mafie.